Fondato a Torino nel 1992 da Valter Camagna, Massimiliano Camoletto e Andrea Marcante. Dal 2005 si affianca ai soci in forma continuativa Adelaide Testa per i progetti di interior design.
All'attività professionale lo studio affianca con continuità l'attività divulgativa, teorica e di ricerca tramite workshops, lectures e corsi accademici.
I progetti di UdA sono stati definiti dalla critica come esempi di una architettura ultra sofisticata con una specifica attenzione alla percezione sensoriale, ai materiali, alla luce e alle superfici.
Una sofisticatezza non fine a sé stessa, ma cifra della complessità delle relazioni tra l'uomo e lo spazio che lo circonda. Questo tema unitamente all'interesse per le contaminazioni con le altre forme di espressione creativa, alla comunicazione visiva, nonché allo spaziare con i lavori dall'interior design all'architettura, ha condotto UdA a concepire i propri progetti nell'ottica della trasformazione del concetto di "spazio cartesiano" nel suo omologo emotivo-sensoriale di "territorio", "paesaggio".
Proseguendo questo filo conduttore nel tempo, numerosi progetti hanno ottenuto riconoscimenti e premi stimolando sempre più lo studio a procedere lungo la strada di una architettura che ricomprenda emozione e ragione nello spirito di una rinnovata sensibilità dell'Uomo.
I lavori di uda sono stati pubblicati sulle principali riviste di settore.